Concorso di idee logo Senologia

Concorso di idee per la “Realizzazione di un logo identificativo per i Centri di Senologia della Regione Sicilia”
 Data pubblicazione: 20/01/2019
 Termine per la consegna delle offerte: 04/02/2019 17.00
Numero identificativo: 0000004881
Importo: 3.000,00 €
Ufficio: Provveditorato
Opera: Servizi pubblicitari e di marketing
Procedura: Procedura aperta

CONCORSO DI IDEE

“Realizzazione di un  logo identificativo per i Centri di Senologia della Regione Sicilia”

 

Art. 1 – OGGETTO DEL CONCORSO

L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro  di Catania, nell’ambito del progetto già finanziato PSN anno 2016 – linea 4, bandisce il presente concorso finalizzato alla selezione di un logo identificativo della nuova realtà inerente la rete oncologica senologica del territorio siciliano derivante dal riconoscimento di nuove sedi dedicati al trattamento della patologia tumorale della mammella  all’interno delle strutture  ospedaliere.

 

Art. 2 – CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE

Il bando è principalmente rivolto agli/alle studenti/esse e ai/alle dottorandi/e dell’Università degli Studi di Catania, con particolare riguardo a quelli del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, nonché agli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania. La partecipazione al concorso rimane comunque aperta a chiunque vorrà manifestare il proprio interesse.

I concorrenti potranno organizzarsi singolarmente o in gruppi; in quest’ultimo caso dovrà essere nominato/a un/a capogruppo che sarà l’unico/a responsabile e referente nei confronti dell’Azienda.

I soggetti che partecipano in forma singola non possono far parte di altro raggruppamento. Un medesimo soggetto non può far parte di più raggruppamenti.

La partecipazione è vietata ai membri della Commissione Giudicatrice, ai loro familiari e ai dipendenti dell’Azienda ospedaliera, dell’Università degli Studi di Catania e dell’Accademia di Belle Arti di Catania.

Ogni concorrente/gruppo può presentare al massimo due proposte progettuali.

 

Art. 3 – CARATTERISTICHE DEL LOGO

Gli elaborati dovranno essere inediti e sviluppati espressamente per il concorso. In caso di contenzioso sull’originalità, la Commissione Giudicatrice avrà la facoltà di annullare o eliminare il progetto dalla selezione.

 Il logo dovrà avere le seguenti caratteristiche:

  • riconoscibilità,
  • originalità,
  • significatività.

 Il logo dovrà, inoltre, presentare i seguenti requisiti minimi:

  • esprimere la mission integrata di assistenza ( la donna, la patologia mammaria, la cura);
  • essere in formato vettoriale ad alta risoluzione e in uno dei seguenti formati “.tiff”,  “.jpg”, “.eps” ad alta risoluzione;
  • garantire la riproducibilità in formato positivo e negativo, in quadricromia e non;
  • garantire la possibilità di essere ingrandito e ridotto senza perdita di qualità grafica e di chiarezza comunicativa in quanto dovrà essere usato sia per il web che per i prodotti cartacei (carta intestata, manifesti, locandine, ecc).

 L’elaborato grafico non dovrà: 

  • contenere  elementi  che  arrechino  danno; 
  • contenere riferimenti di natura politica, sindacale o ideologica; 
  • contenere pubblicità diretta o indiretta. 

Il soggetto partecipante dovrà garantire che sul logo proposto non gravino diritti, di alcun genere, a favore di terzi. I concorrenti si assumono ogni responsabilità, nessuna esclusa, riguardo al progetto presentato, in relazione ad eventuali violazioni di brevetti e diritti d’autore facenti capo a terzi, impegnandosi a tenere indenne l’Azienda dagli oneri di difesa in giudizio, spese e danni cui venga eventualmente condannata, a seguito di azioni esperite nei suoi confronti.

Il presente bando sarà pubblicato sul sito internet aziendale e in forma sintetica sul quotidiano “La Sicilia”.

 

Art. 4 – MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Ogni proposta progettuale dovrà contenere i seguenti elaborati: 

  1. la domanda di partecipazione secondo il modello allegato al presente avviso;
  2. l’elaborato grafico del logo su supporto informatico tra i formati richiesti (“.tiff”,  “.jpg”, “.eps”) e in formato vettoriale ad alta risoluzione;
  3. una breve relazione che descriva il concept del progetto con la stampa del logo proposto, sia a colori sia in bianco e nero (massimo  2  fogli  A4).  Il file  della relazione dovrà inoltre essere inserito nel supporto informatico in formato “.doc” o “.pdf”.

 

Art. 5 – TEMPI DI SCADENZA E LUOGO DI CONSEGNA

La documentazione richiesta dovrà essere inviata esclusivamente per mezzo di posta elettronica certificata entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito web aziendale al seguente indirizzo: provveditorato@pec.aoec.it.

Le documentazioni pervenute dopo la scadenza dei termini non saranno prese in esame e non saranno restituite. L’Azienda Ospedaliera si impegna a non farne nessun uso.

 

Art. 6 – CRITERI DI VALUTAZIONE

Gli elaborati pervenuti saranno esaminati da una Commissione Giudicatrice che sarà nominata con successivo provvedimento. 

Il  punteggio  totale  è  pari  a  100  punti,  che  saranno  attribuiti  secondo  i  seguenti criteri:

  • efficacia  comunicativa (fino  a  60  punti);
  • valore estetico              (fino a 30 punti);
  • facilità di riproduzione (fino a 10 punti).

Saranno scartati i progetti che non raggiungono la soglia minima di 50 punti.

Il punteggio assegnato verrà corredato da idonea motivazione.

Sulla base dei risultati verrà stilata una graduatoria definitiva.

La Commissione Giudicatrice potrà richiedere eventuali modifiche all’elaborato prescelto e avrà altresì facoltà di non scegliere alcun elaborato tra quelli presentati.

Il risultato della selezione verrà pubblicato sul sito dell’Azienda e comunicato ai partecipanti via mail.

 

Art. 7 – PREMIO

Al/la vincitore/trice del concorso l’Azienda erogherà in unica soluzione l’importo di € 3.000,00.

 

Art. 8 – DIRITTI DI UTILIZZAZIONE

La corresponsione del premio è subordinata alle verifiche di originalità dell’elaborato e dei dati forniti in sede di partecipazione, nonché alla sottoscrizione di apposito contratto di cessione di tutti i diritti patrimoniali d’autore relativi al logo.

Il vincitore non potrà far valere alcun diritto connesso al progetto, ad eccezione del riconoscimento della paternità dello stesso.

 

Art. 9 –TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento, la diffusione e la comunicazione dei dati personali e delle informazioni derivanti dal presente avviso sarà effettuato ai sensi e a tutti gli effetti del Regolamento EU 679/2016 e del D.lgs 101/2018.

 

Per informazioni sul presente bando: tel. 0957264113 – 0957264115

e-mail: dirgen@ospedale-cannizzaro.it

 

 

            Allegati: Modulo di partecipazione

 

CONCORSO DI IDEE

“Realizzazione di un  logo identificativo per i Centri di Senologia della Regione Sicilia”

 

Allegato  - Modulo di partecipazione

 

Il/la sottoscritto/a (nome dell'Autore/Autrice o del Capogruppo) …........................................................

nato/a a …..................................................................................... il …/.../........

residente a ….............................................................................................................................................

recapito telefonico …................................................................................................................................

indirizzo di posta elettronica certificata ......................................................................................................

partecipa al Concorso di Idee “Realizzazione di un  logo identificativo per i Centri di Senologia della Regione Sicilia”

in qualità di Autore/Autrice       □

in qualità di capogruppo            □

 

……………………………………………………………………………………………………………..

 

Dichiaro di accettare tutte le norme contenute nel bando di concorso di idee per la realizzazione del logo identificativo per i Centri di Senologia della Regione Sicilia.

Dichiaro che quanto da me presentato è opera originale, in nessun modo copiata da altro grafico e di cui si garantisce la piena disponibilità.

Dichiaro, inoltre di non essere dipendente dell’Azienda ospedaliera, dell’Università degli Studi di Catania e dell’Accademia di Belle Arti di Catania.

Qualora la proposta da me presentata risulti vincitrice, mi impegno a:

  • cedere irrevocabilmente tutti i diritti esclusivi di utilizzazione economica all’Assessorato della Salute della Regione Sicilia, concedendo a detto Assessorato l’autorizzazione esclusiva e illimitata a sfruttare questi diritti, nonché a esercitare ogni autorità derivante dai medesimi in tutto il mondo;
  • riconoscere che la mia remunerazione sarà limitata al premio indicato nel presente bando, dichiarando di non avanzare richiesta alcuna per l’ottenimento di un qualsiasi utile derivante dallo sfruttamento commerciale della proposta;
  • esprimere il pieno consenso all’Assessorato della Salute della Regione Sicilia per lo sfruttamento, riproduzione e utilizzo della proposta in qualsiasi forma, compresi, senza valore limitativo, la riproduzione mediante mezzi elettronici, il suo utilizzo quale logo negli stampati pubblicati nonché la sua esposizione in luoghi pubblici.

Qualora la proposta non risulti vincitrice, mi impegno comunque a cedere all’Assessorato della Salute della Regione Sicilia il diritto di utilizzazione della stessa per comunicazioni e pubblicazioni inerenti la promozione e la documentazione del concorso. In tal caso nulla sarà dovuto se non l’obbligo della citazione dell’autore/i.

 

FIRMA DELL’AUTORE / CAPOGRUPPO

 

…………………………………………………………………………………………

 

 

Si allega valido documento di riconoscimento