La Rete Civica della Salute (RCS) è una rete organizzata di citadini volontari, attivi e competenti, rappresentativi delle varie realtà e contesti della società civile, che partecipano al miglioramento della qualità dei servizi sanitari diventando "Riferimenti Civici della Salute". La RCS, avviata a livello regionale attraverso il Programma Operativo di Assistenza Tecnica del Ministero della Salute (POAT Salute), è intesa quale strumento qualificante del sistema fondato sulla reciproca collaborazione tra operatori, pazienti, istituzioni e cittadini, volto al miglioramento complessivo del Servizio Sanitario Regionale. A livello aziendale, i principali attori della Rete Civica della Salute sono i Comitati Consultivi Aziendali (CCA), istituiti dalla Legge Regionale 5/09, composti dai rappresentanti delle Associazioni di tutela e salvaguardia dei pazienti e delle Associazioni di volontariato, coordinati a livello regionale dalla Conferenza dei CCA.
Secondo le direttive dell'Assessorato regionale della Salute, l'Azienda Cannizzaro ha individuato il Referente responsabile per la gestione del progetto RCS, pubblicato l'avviso per l'adesione quale Riferimento Civico della Salute e costituito il Team Work Aziendale.
Referente Rete Civica Salute: dott.ssa Lorenza Giusto, Ufficio di Direzione e Affari Generali
Composizione Team Work integrato Azienda - CCA:
| NOME |
COGNOME |
RUOLO |
| Lorenza |
Giusto |
Referente aziendale RCS |
| Mirella |
Cannada |
Referente aziendale CCA |
| Orazio |
Vecchio |
Referente aziendale Comunicazione |
| Gabriella |
Geraci |
Responsabile URP |
| Agata |
Arancio |
Ufficio URP |
| Elena |
Trovato |
Staff Direzione |
| Agata |
Romeo |
Componente CCA |
| Giuseppina |
Fleres |
Componente CCA |
| Angela |
Passafiume |
Componente CCA |
| Maria Agata |
Anastasio |
Componente CCA |
| Maria Grazia |
Anzalone |
Componente CCA |
| Vincenzo |
Faraone |
Vicepresidente CCA |
Bando Adesione Riferimenti Civici della salute: scarica il documento