Documenti

Procedure e altra documentazione attinente la gestione del rischio clinico

Pubblicato il:

30 luglio 2018

Ultima revisione:

26 aprile 2023

Procedure

Emovigilanza

Prevenzione della ritenzione di garze, strumenti o altro materiale all'interno del sito chirurgico

Lavaggio delle mani

PDTA Frattura Femore over 65
Preparazione pz con frattura femore in TAO
Monitoraggio eventi sentinella
Procedura precauzioni standard e specifiche
Procedura Gestione del paziente con infezione colonizzazione da microrganismi alert
Monitoraggio Microbiologico Ambientale

Segnalazione spontanea degli eventi avversi e dei near miss

Prevenzione dell'Osteonecrosi della Mascella/Mandibola da bifosfonati e/o farmaco-indotta

Patient Blood Management 

Processo di Gestione della Terapia Antitumorale in UFA-Oncologia

Procedura per la Gestione del paziente con sonda naso-gastrica e nutrizione enterale

 

Altri documenti

Sistema obiettivi Direttore Generale: esiti

Piano aziendale di efficientamento e miglioramento                         

Individuazione referenti gestione Rischio Clinico

Personale referente per l'attività di collaborazione per la Gestione del Rischio Clinico e con il Comitato Responsabile del programma di lotta contro le infezioni ospedaliere dell'Azienda Cannizzaro - Rinnovo componenti

Individuazione referenti Unità Operative aziendali per le attività inerenti la Medicina Trasfusionale e Gestione Rischio Clinico

Commissione di vigilanza per il vitto ai sensi del D.A. 20 maggio 1996. Riorganizzazione composizione componenti (delib. n. 1288 del 23/07/2021)

Percorso nutrizionale del paziente oncologico

Personale referente per l'attività di collaborazione per la Gestione del Rischio Clinico dell'Azienda Ospedaliera Cannizzaro - Rinnovo componenti (delibera n. 634/CS del 20/04/2023)

Piano Annuale Controlli Analitici 2023

Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente
23 settembre 2023
Clicca per ingrandire