Assistenza stranieri

Assistenza stranieri

Pubblicato il:

3 febbraio 2015

Ultima revisione:

31 agosto 2015

Ai sensi del decreto dell'Assessore della Salute della Regione Siciliana del 17 ottobre 2012 "Linee guida per l’assistenza sanitaria ai cittadini stranieri (extracomunitari e comunitari) della Regione Siciliana", presso l’Azienda ospedaliera Cannizzaro è attivo l’Ufficio Assistenza Stranieri, che garantisce prestazioni sanitarie ai cittadini extracomunitari e comunitari, svolgendo i seguenti compiti:

- programmazione e coordinamento dell’attività in favore della popolazione straniera;

- coordinamento delle attività dei Servizi di accoglienza attiva presenti nel presidio ospedaliero;

- rendicontazione delle prestazioni Stp/Eni e relativa trasmissione alle Istituzioni competenti;

- promozione e cura dell’attività di rete, a valenza socio-sanitaria, con Enti, Istituzioni e soggetti del Terzo Settore, finalizzata al miglioramento dei percorsi assistenziali;

- gestione dei rapporti con le Istituzioni di riferimento;

- programmazione di campagne informative rivolte alla popolazione immigrata indirizzate a facilitare l’accesso ai servizi socio-sanitari;

- collaborazione alle UU.OO. della formazione del personale aziendale per la realizzazione di percorsi formativi e di aggiornamento sulle tematiche dell’immigrazione.

 

L’Ufficio Assistenza Stranieri, collaborando con il Servizio Sociale e l’Ambulatorio Immigrati, assicura l’accoglienza attiva; assistenza e supporto per il ricovero e la dimissione; rilascio/rinnovo codice Stp/Eni; segretariato sociale; invio dei pazienti iscrivibili al Ssr alle strutture territoriali e agli Ambulatori; iscrizione d'ufficio, mediante richiesta a mezzo fax all'ufficio Anagrafe Assistiti dell’Azienda territorialmente competente, degli stranieri non ancora iscritti al Ssr, ma in regola con il permesso di soggiorno, che si ricoverano presso la struttura.

Sede: edificio L8, tel. 0957262051. Aperto da lunedì a venerdì dalle 8 alle 14.

 

L’Ambulatorio Immigrati offre prestazioni sanitarie di primo livello e successivo invio agli ambulatori aziendali.

  • Responsabile Ufficio Assistenza Stranieri: dott. Mario Raspagliesi
  • Ambulatorio Immigrati: edificio L8, aperto venerdì ore 9-14, tel. 095726288 / 2050

 

Presso il Dipartimento materno-infantile dell’ospedale Cannizzaro è attivo anche un ambulatorio solidale ostetrico-ginecologico, che fornisce assistenza a donne: gravide di nazionalità non europea di ogni età; straniere non inserite socialmente in Italia; gravide italiane di età inferiore ai 18 anni o grave disagio sociale; italiane di ogni età che non abbiano effettuato controlli medici fino al secondo trimestre di gravidanza e nelle quali quindi la gravidanza sia in condizione di abbandono.

Il primo accesso è libero senza prenotazione, i successivi incontri vengono fissati direttamente dal personale con cadenza mensile o in base alle necessità e/o priorità del caso. Per le pazienti sprovviste di medico di famiglia non è necessaria prescrizione.

  • Responsabile Ambulatorio solidale: dott. Fabio Guardalà
  • Ambulatorio solidale: piano terra edificio E, aperto venerdì ore 9-14, tel. 0957262261