Direttore f.f. Prof. Gaetano La Greca
Telefono Segr. 0957263584- 0957262221
Fax 0957263234
Sede Edificio F2 - Piano 4°
Descrizione
L'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale è un centro universitario per la diagnosi e la terapia delle malattie di interesse chirurgico. Essa dispone di 20 posti letto di ricovero ordinario, suddivisi in 10 camere, tutte dotate di servizi indipendenti, e 4 posti letto adibiti a day-service. Il reparto è dotato di una medicheria, 7 stanze-medici, due stanze per infermieri, un ufficio del caposala.
Nel reparto si effettuano ricoveri sia in regime di elezione - ovvero i ricoveri programmati - che in urgenza, quest'ultimi con provenienza o dal Pronto Soccorso o da altri presidi ospedalieri mediante trasferimento autorizzato. I ricoveri programmati vengono effettuati in base ad una lista d'attesa informatizzata nella quale i pazienti vengono inseriti dai medici della stessa U.O. ed in cui viene accuratamente riportata la priorità del ricovero in rapporto alla patologia. In seguito, il paziente viene contattato dal personale addetto per il pre-ricovero, dove sono pianificati gli accertamenti diagnostici richiesti e la visita anestesiologica. Il paziente prima di eseguire ogni esame programmato viene sottoposto a tampone rapido Covid, secondo le attuali normative e a successivo tampone molecolare in caso di ricovero per intervento chirurgico. Quindi viene comunicato per via telefonica l'appuntamento per il ricovero e per il relativo intervento.
Gli interventi chirurgici più frequentemente eseguiti riguardano:
- chirurgia dello stomaco, intestino tenue, colon-retto, pancreas, fegato e vie biliari, milza (patologie benigne e maligne)
- calcolosi biliare
- chirurgia funzionale dell'esofago (acalasia, reflusso gastro- esofageo, ernia iatale)
- chirurgia endocrina della tiroide e del surrene (patologie benigne e maligne)
- chirurgia bariatrica (obesità patologica)
- chirurgia proctologica (emorroidi, ragade, fistole perianali e sacrococcigee)
- chirurgia della parete addominale (ernie, laparoceli)
Molti di questi interventi vengono effettuati con tecnica mini-invasiva; la maggior parte dei dirigenti medici sono esperti nell'esecuzione di interventi di chirurgia laparoscopica di base ed avanzata.
Per i pazienti con patologie oncologiche che necessitano di trattamenti integrati, l'Unità Operativa si avvale della consulenza di oncologi medici e radioterapisti.
Tutti i dirigenti medici afferenti all'U.O. eseguono interventi chirurgici in urgenza nell'ambito dell'attività di Pronto Soccorso del Dipartimento di Emergenza, in rapporto a patologie chirurgiche acute o per patologie post-traumatiche. Il paziente che viene ricoverato in urgenza proviene di solito dal P.S. dove ha eseguito una consulenza chirurgica da parte dei medici di guardia della stessa U.O., che ne predispongono il ricovero, dopo esito negativo del tampone molecolare Covid. I pazienti ricoverati in urgenza possono rimanere per l'osservazione chirurgica o essere preparati per intervento chirurgico in urgenza/emergenza.
L'U.O.C. dispone di un servizio di Day Hospital - Day service, dotato di 4 posti letto, attiguo al reparto. Si accede al servizio tramite visita ambulatoriale o su indicazione di uno dei medici dell'Unità Operativa che ha in carico il paziente.
Gli interventi chirurgici eseguiti in regime di Day service riguardano principalmente: ernie inguinali, biopsie linfonodali, patologia ano-rettale minore, posizionamento di cateteri per dialisi peritoneale e port-cath.
L'U.O.C. svolge attività di didattica per il CdL Magistrale di Medicina e Chirurgia, per il CdL Infermieristica e Dietistica e per le Scuole di Specializzazione in Chirurgia Generale.
All'U.O.C. afferiscono le strutture semplici dipartimentali:
Degenza
Posti letto nr 20
Sede: Edificio F2 4° Piano ala OVEST - Posti letto
Edificio F2 4° Piano ala EST - Day surgery
Infermeria : 0957263233
Orari di visita ai degenti
I degenti possono ricevere visite nei giorni feriali dalle 13:30 alle 14:15 previo controllo del green pass , in possesso di mascherina PP2 e garanzia di distanziamento di almeno un metro dal paziente.
La visita è consentita ad una sola persona.
Orari di ricevimento
I familiari possono ricevere notizie dal medico di reparto dopo la visita medica alle ore 12:30.
Il Direttore è disponibile su richiesta tutti i giorni alle ore 9:00 prima della sala operatoria.
Segreteria di direzione ed amministrativa UOC
Edificio F2 4° piano
Sig.ra Vera Vaccaro, Dott. Enrico Giuffrida, Sig. Michele Avelli
Tel. 0957263584 FAX 0957263234
Staff medico
Medici Dirigenti I Livello
Dott. Albergo Angelo
Dott. Basile Antonio
Dott. Bonaccorso Rosario
Prof. Isidoro Di Carlo
Dott. Di Stefano Andrea
Dott. Emmi Salvatore Sandro
Dott. Greco Luigi
Dott. Gresta Sebastiano
Prof. Guastella Tommaso AS Endocrinochirurgia
Prof . La Greca Gaetano SSD Chirurgia Epatobiliare Mininvasiva
Prof. Latteri Saverio SSD Chirurgia Bariatrica
Dott. Lombardo Rosario
Dott.ssa Piccillo Giovita
Dott. Privitera Antonino
Dott.ssa Randazzo Valentina
Dott.ssa Sofia Maria
Medici Specializzandi in formazione
Dott.ssa Magazù Sarita
Dott. Fontana Emanuele
Dott.ssa Chiara Mazzone
Dott. Jacopo Sarvà
Dott. Alessandro Terrasi
Dott. Leonardo Fiorino
Dott.ssa Giorgia Litrico
Personale infermieristico
Rimini Santa (Ambulatorio)
Cavallaro Patrizia
Catanzaro Alfredo
Costanzo Alfio
Monasteri Lorenzo
Patti Giuseppe
Privitera Agata Patrizia
Pulvirenti Salvatore
Ribilotta Antonietta
Salvà Gagliolo Rita
Sansoni Massimiliano
Torrisi Maria
Trusso Alò Mario
Operatori socio-sanitari
Innao Lucia
Sorbello Salvatore
Strano Antonino
Ambulatori
Modalità di prenotazione
Chiamando il numero 095 7263237 dal Lunedì a Venerdì, dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Prestazioni
|
TIPOLOGIA
|
GIORNI
|
ORARIO
|
|
Visita Chirurgia Generale
|
Dal lunedì al sabato
|
dalle ore 8.30 alle ore 11:00
|
|
Visita Chirurgia bariatrica
|
Due giovedì al mese
|
dalle ore 08:30 alle ore 13:00
|
|
Visita Chirurgia epato-bilio- pancreatica
|
Martedì
|
dalle ore 11:00 alle ore 13:00
|
|
Stomaterapia
|
Giovedì
|
dalle ore 15:00 alle ore 17:00
|
|
Visita chirurgia proctologica
|
Lunedì e mercoledì
|
dalle ore 11:00 alle ore 13:00
|
|
Visita chirurgia endocrinologica
|
Venerdì
|
dalle ore 11:00 alle ore 13:00
|
Attività Intramoenia
Il personale medico espleta attività libero-professionale intramuraria nelle ore pomeridiane previa prenotazione da effettuare telefonicamente col medico prescelto.
Telefonare al numero verde 800 907 999